In Svizzera, ogni due giorni i sogni per il futuro di un bambino vengono infranti da una diagnosi di cancro. Perciò, dobbiamo continuare a fare di tutto per aumentare ancora di più le possibilità di guarigione. Ci aiuti ad aiutare: uniti contro i tumori infantili.
A Luca, un bambino di sei anni, viene diagnosticato nuovamente un cancro. Per la seconda volta, la famiglia si ritrova ad affrontare una lunga odissea fatta di colloqui terapeutici, esami, trattamenti e notti insonni. Un altro momento difficile per tutte le persone coinvolte, la cui vita viene sconvolta. Le prime settimane di terapia intensiva hanno privato Luca di molte cose.
«In ospedale non vedo più tanto spesso il mio compagno di giochi. Ciò mi rende triste. Mamma e papà mi confortano di continuo. Ci sono anche i miei due nonni, che sono già piuttosto vecchi, ma sono sani… al contrario di me». In ospedale Luca aveva iniziato a scrivere delle lettere ai nonni. «Mi rispondono sempre subito, e questo mi fa molto piacere», racconta il piccolo, «così il tempo passa più veloce, nell’attesa di poter tornare finalmente a casa».
Luca legge una lettera del nonno.
Noi della Lega contro il cancro abbiamo sostenuto la famiglia di Luca a livello emotivo e con consigli.
Infatti, sappiamo che il processo di guarigione non comporta solo la battaglia contro il cancro. Si tratta piuttosto di un processo globale, che necessita non solo di una consulenza competente, ma anche di partecipazione e di un supporto emotivo.
Luca è guarito di nuovo e quando è tornato a casa non vedeva l’ora di fare soprattutto una cosa:
«Speriamo che ci sia molta neve, voglio costruire un pupazzo di neve con la mamma. Si chiamerà Ghiacciolo. Non voglio ammalarmi mai più».
È solo grazie a persone come Lei che noi possiamo esserci per assistere le famiglie come quella di Luca!
Faccia una donazione, affinché Lei stessa, altre persone malate e i loro familiari, possiate usufruire dell’indispensabile attenzione e aiuto che ognuno in questa situazione vorrebbe avere. Grazie di cuore!
Con la Sua donazione, Lei può contribuire a migliorare le probabilità di guarigione delle persone colpite dal cancro
Così facendo, garantisce una consulenza e un’assistenza ottimali. La Sua donazione contribuisce a far sì che sempre più bambini malati di cancro come Luca abbiano un futuro.
Le Leghe regionali consigliano sul posto o in forma virtuale
Che si tratti di domande riguardanti il cancro, le finanze, le assicurazioni sociali o l’organizzazione della vita quotidiana: Le Leghe cantonali e regionali contro il cancro rispondono a tutte le Sue domande. Per telefono, in forma virtuale o sul posto, Le forniscono consulenza e sostegno.
La Linea cancro 0800 11 88 11 è qui per Lei
Ci contatti gratuitamente – se vuole anche in forma anonima – e ci parli delle Sue paure e insicurezze e su come vive personalmente la malattia. La sosteniamo con tatto e competenza nella Sua difficile situazione. La Linea cancro, il servizio di consulenza e informazioni della Lega svizzera contro il cancro, La sostiene con un colloquio personale al telefono, per e-mail, in chat oppure via Skype.
Nei nostri opuscoli trova riassunte tutte le conoscenze specialistiche
Non vuole porre urgentemente le Sue domande ai nostri consulenti specializzati, ma preferisce cercare le risposte in un opuscolo? Allora i nostri variegati opuscoli L’aiuteranno sicuramente. Può ordinarli gratuitamente nel nostro Shop oppure può sfogliarli o scaricarli online.
Su richiesta delle persone interessate, il nome è stato cambiato e le foto modificate.